Johann Sebastian Bach
Notenbüchlein für Anna Magdalena Bach (1725)
Menuet in fa maggiore, BWV Anh. 113
Menuet in sol maggiore, BWV Anh. 114 (Christian Petzold)
Menuet in sol minore, BWV Anh. 115 (Christian Petzold)
Rondeau “Les Bergeries” in si bemolle maggiore, BWV Anh. 183 (François Couperin)
Menuet in sol maggiore, BWV Anh. 116
Polonoise in fa maggiore, BWV Anh. 117a
Polonoise in fa maggiore, BWV Anh. 117b
Menuet in si bemolle maggiore, BWV Anh. 118
Polonoise in sol minore, BWV Anh. 119
Choral “Wer nur den lieben Gott lässt walten”, BWV 691 (Johann Sebastian Bach)
Choral “Gib dich zufrieden und sei stille”, BWV 510
Menuet in la minore, BWV Anh. 120
Menuet in do minore, BWV Anh. 121
Marche in re maggiore, BWV Anh. 122 (Carl Philipp Emanuel Bach)
Polonoise in sol minore, BWV Anh. 123 (Carl Philipp Emanuel Bach)
Marche in sol maggiore, BWV Anh. 124 (Carl Philipp Emanuel Bach)
Polonoise in sol minore, BWV Anh. 125 (Carl Philipp Emanuel Bach)
Aria “So oft ich meine Tobackspfeife”, BWV 515 (Johann Gottfried Heinrich Bach ?)
Menuet fait par Mons. Böhm in sol maggiore
Musette in re maggiore, BWV Anh. 126
Marche in mi bemolle maggiore, BWV Anh. 127 (Carl Philipp Emanuel Bach)
Polonoise in re minore, BWV Anh. 128
Aria “Bist du bei mir”, BWV 508 (Gottfried Heinrich Stölzel)
Aria aus Goldberg-Variationen, BWV 988/1 (Johann Sebastian Bach)
Solo per il cembalo in mi bemolle maggiore, BWV Anh. 129*(Carl Philipp Emanuel Bach)
Polonoise in sol maggiore, BWV Anh. 130 (Johann Adolph Hasse)
Præludium in do maggiore, BWV 846/1 (Johann Sebastian Bach)
Pezzo in fa maggiore, BWV Anh. 131 (Johann Christian Bach)
Recitativo “Ich habe genug” e Aria “Schlummert ein, ihr matten Augen”, BWV 82/2,3 (Johann Sebastian Bach)
Menuet in re minore, BWV Anh. 132
Aria di Giovannini “Willst du dein Hertz mir schenken”, BWV 518
Choral “Dir, dir, Jehova, will ich singen”, BWV 299 (Johann Sebastian Bach)
Aria “Gedenke doch, mein Geist, zurücke”, BWV 509
Christian Petzold
Suite de Clavecin (1726) in sol maggiore
Cipriana Smarandescu, clavicembalo
Furio Zanasi, baritono (BWV 508 - BWV 82/2,3 - BWV 518 - BWV 509)
Registrato nell'ottobre 2014
CONTINUO, CR113
Presentazione
Il Notenbüchlein für Anna Magdalena Bach consta di due manoscritti che Johann Sebastian Bach diede in dono alla sua seconda moglie Anna Magdalena: il primo nel 1722 a Köthen, il secondo nel 1725 a Lipsia. Entrambi i manoscritti comprendono minuetti, rondò, polacche, corali, preludi, musette, marce, gavotte e alcune arie. La differenza sostanziale tra le due raccolte è che il quaderno del 1722 contiene solo lavori di Johann Sebastian Bach (comprese parti tratte dalle Suites Francesi, l’Aria delle Variazioni Goldberg e il primo Preludio del Clavicembalo ben temperato), mentre quello del 1725 è più ricco e include brani scritti da compositori della stessa epoca come Christian Petzold, François Couperin, Gottfried Heinrich Stölzel, Johann Adolf Hasse, dai propri figli (Carl Philipp Emanuel, Johann Gottfried Heinrich, Johann Christian) o da altri autori rimasti anonimi.
Questa registrazione si basa sul manoscritto del 1725 e vi è stata aggiunta in coda l’intera Suite de Clavecin di Christian Petzold composta nel 1726, che si trova nell’archivio della Chiesa di Weißenfels e che comprende al suo interno i due celebri Minuetti in Sol già presenti nel Notenbüchlein für Anna Magdalena Bach dell’anno precedente.
Nell‘approccio interpretativo di Cipriana Smarandescu, questa serie di brani apparentemente facili, diventa spunto per un’abbondante serie di abbellimenti e articolazioni elaborate nel rispetto filologico per la prassi esecutiva, tentando di mettere in risalto la retorica di ogni pagina musicale. Per arricchire timbricamente lo spettro sonoro, alcuni momenti (quasi tutti i corali, la Sarabanda della Suite di Petzold e parti del continuo) sono stati eseguiti col registro di liuto del clavicembalo, che, grazie alla sua dolcezza e trasparenza, permette di aumentare la profondità del colore. La scelta della voce baritonale nelle arie è stata fatta proprio per la sua cantabilità e freschezza, che si adattano perfettamente al carattere generale del Notenbüchlein für Anna Magdalena Bach.