Franz Schubert
Sonata in la minore, Op. posth. 164, D 537
Valentin Silvestrov
Zwei Dialoge mit Nachwort
I. Hochzeitswalzer (1826 .... 2002) - II. Postludium (1882 .... 2001) - III. Morgenserenade (2002)
Wolfgang Amadeus Mozart
Sonata in do maggiore, K 330
Valentin Silvestrov
Der Bote
Francesco Spazian, piano
Registrato nel luglio 2017
CONTINUO, CR129
Presentazione
Non stupisca [...] la presenza di Valentyn Syl’vestrov [...]. La scelta dei brani qui proposti, Zwei Dialoge mit Nachwort (2001-02) e Der Bote (1996), si ricollega direttamente alla presenza delle sonate di Schubert e di Mozart; se i Dialoghi riflettono il concetto timbrico del postludio (appunto il “Nachwort”), l’ideale prosecuzione della Sonata schubertiana in la minore non poteva che essere proprio con il primo frammento dei Dialoge, ossia l’Hochzeitswalzer desunto da quello schubertiano (con la concomitante e “collante” tonalità di sol bemolle maggiore), mentre Der Bote è un placido Rondò che rimanda direttamente alla musicalità e al ritmo danzante mozartiani. Quest’ultimo, in modo particolare, mette in rilievo una delle precipue caratteristiche della visione estetico/musicale del compositore ucraino, un disarmante immobilismo-esteriore/dinamismo-interiore (qui ampliato dall’indicazione dell’autore il quale avverte che il brano dev’essere eseguito con la cassa armonica chiusa) in cui ogni nota, ogni accordo, sebbene idealmente e necessariamente collegati gli uni con gli altri, assumono una loro preziosa e irriducibile autonomia timbrica e fisica, in cui il silenzio che li avvolge fa aumentare specularmente il loro impatto interiore. Astri sonori che illuminano fiocamente quel sentiero che Mozart, Schubert e Syl’vestrov percorrono attraverso il nostro ascolto e la nostra riflessione, accomunati dal fatto di essere, tutti e tre, dei “viaggiatori del crepuscolo”, inattuali nel loro tempo, scevri dalla luce e anticipatori delle tenebre, membri della “non appartenenza”, relegati nello sconfinato angolo della loro genialità.
[dal commento di Andrea Bedetti]