Alessandro STELLA

Alessandro STELLA © Corrado Murlo

Alessandro Stella è dal 2008 ospite regolare del "Progetto Martha Argerich" di Lugano e le sue partecipazioni al festival (2008, 2010, 2011, 2012) sono state pubblicate nei box set che EMI Classics dedica annualmente al progetto ricevendo unanimi apprezzamenti da parte della critica internazionale e guadagnando importanti riconoscimenti come l'ECHO Klassik Award e il Gramophone Editor's Choice.

Si è esibito in numerose città italiane ed europee (tra cui Roma, Parigi, Nizza, Aix-en-Provence, Berlino, Salisburgo, Atene, Valencia, Berna, Lugano) e i suoi concerti sono stati in più occasioni trasmessi da importanti emittenti radiofoniche come RAI, BBC, Bayerischer Rundfunk, RSI, Radio Clásica, WDR, Radio Vaticana e la maggior parte delle emittenti del circuito Euroradio.

Alessandro Stella si è segnalato per il suo impegno nella "riscoperta" della prima fase creativa di Giacinto Scelsi e, sostenuto con convinzione dalla «Fondazione Isabella Scelsi», con la quale collabora assiduamente dal 2005, ha proposto con successo al pubblico italiano ed europeo originali programmi scelsiani di musica per pianoforte solo, vocale e da camera.

A quella solistica, affianca un'intensa attività cameristica, collaborando abitualmente con Giorgia Tomassi e Carlo Maria Griguoli in trio pianistico e con Mauro Conti, Giovanni Gnocchi, Giorgia Milanesi, Chiara Opalio e Marco Rogliano.
Illustri compositori contemporanei come Carlo Boccadoro, Sergio Calligaris, Daniel Matrone e Matteo Sommacal hanno scritto e a lui dedicato loro importanti opere, che ha eseguito e spesso registrato, in prima mondiale.

Dal 1998 è consulente musicale dell'«Institut Français - Centre Saint-Louis» di Roma ed è direttore artistico del Festival "Le cinque perle del barocco" che ospita a Roma con cadenza biennale acclamati solisti e ensemble europei. Per l'etichetta KHA ha pubblicato nel 2007, in duo con Giorgia Tomassi, un apprezzato CD monografico dedicato alle composizioni per due pianoforti di Maurice Ravel. Nel 2011 Alessandro Stella ha pubblicato, per AYRE CLASSICS, un originale CD dedicato alla musica per pianoforte e vocale di Edvard Grieg. Un nuovo CD contenente la prima registrazione mondiale di due nuove composizioni per flauto e pianoforte dedicate ad Alessandro Stella e Mauro Conti da Sergio Calligaris e Daniel Matrone, è stato recentemente pubblicato da CONTINUO RECORDS.

Alessandro Stella ha studiato con Raffaella d'Esposito al «Conservatorio di Santa Cecilia» in Roma, dove ha conseguito con lode il diploma nel suo strumento, e ha poi proseguito gli studi presso l'Accademia di Alto Perfezionamento di Cremona, dove ha frequentato le classi di Franco Scala (pianoforte) e Marco Di Bari (analisi e prassi compositiva), conseguendo il diploma "con eccellenza". Ha inoltre seguito seminari e master class con pianisti del calibro di Bruno Canino, Maria João Pires, Maurizio Pollini, Jean-Yves Thibaudet, Alexis Weissenberg, Christian Zacharias.

 

Related items

In questo sito web facciamo uso dei cookies per consentirti di utilizzarlo più comodamente.

Usando questo sito web concordi con la nostra modalità di uso dei cookies. Per saperne di più

Approvo