La capacità di comunicare gli aspetti più emozionali e non solo quelli concettuali del repertorio contemporaneo costituisce uno dei punti di forza di Elitza Harbova, pianista bulgara attiva da diversi anni in Italia: un risultato maturato anche attraverso il percorso di studi con i maestri di pianoforte Margarita Krasteva e Pier Alberto Biondi e con Vassil Kazandjiev per la musica da camera. Le sue originali caratteristiche hanno attratto l'attenzione di molti compositori che le hanno affidato numerose prime esecuzioni.
Dal 2005 collabora con la casa editrice Rai Trade. Svolge un'intensa attività concertistica proponendo un vasto repertorio di musica dall'inizio del '900 ai giorni nostri, come solista e in vari formazioni per musica da camera. Elitza Harbova è stata ospite di diversi festival per la musica contemporanea tra i quali: Autumne musical, Francia; Cantiere Musica, Italia; PPianissimo, Bulgaria; Nuovi spazi musicali, Italia; Sofijsko liato, Bulgaria; Sound and Relation - Days of New Music. Si è esibita in prestigiose sale da concerto come il Palazzo Nazionale della Cultura, la Sala da Camera Bulgaria (Sofia, Bulgaria), Sala della Protomoteca del Campidoglio, Istituto Ungherese, Museo degli Strumenti Musicali, Teatro Flaiano, Auditorium Parco della Musica (Roma, Italia), Marshall Hall (Philadelphia, USA). Dal 2007 fa parte della Società Italiana per la Musica Contemporanea (SIMC) e nello stesso anno ha collaborato per l'attività concertistica con Long Island Composer Alliance (LICA - New York, USA).
Elitza Harbova ha realizzato diversi progetti discografici per la UBC, VDM Records e LP Records. Ha inoltre registrato per la Radio e la Televisione Bulgara, la Televisione Giapponese NHK, la RAI.