Arnold Schönberg
Pierrot lunaire, Op. 21
Andrea Portera
Red Music
Anna Clementi, reciter
Ensemble BIOS
Giuseppe Bruno, piano
Luciano Tristaino, flute/piccolo
Marco Bonacchelli, clarinet/bass clarinet
Alberto Bologni, violin/viola
Jacopo Francini, cello (Schönberg)
Carlo Benvenuti, cello (Portera)
Andrea Vitello, conductor
recorded: 3/2014 (Schönberg), 9/2014 (Portera)
CONTINUO, CR114
Introduction
Anna Clementi - "actress of the voice" more than a singer, as she likes to define herself - has a long familiarity with the masterpiece of Arnold Schöberg and records for the first time on CD this music particularly congenial to her artistic personality.
Andrea Vitello, one of the most promising young Italian conductors, directs his Ensemble BIOS in an accurate performance of one of the scores of greater complexity of the twentieth century.
Red Music, a new work of the Florentine composer Andrea Portera, written for the same instrumental ensemble of Pierrot, completes the record
Press
“La Clementi si avvale di una presenza strumentale ben guidata da Andrea Vitello”
— Ettore Napoli, Amadeus, Novembre 2016
“Positive Endrueke hinterllaesst das Ensemble Bios”
— Gerhard Anders, Das Orchester, Luglio/Agosto 2016
“Bravissimo, Andrea Vitello, a tenere insieme tutta la compagine. Non una sbavatura, non una distrazione, un’approssimazione. Tutto al punto in cui deve essere, anche nei momenti di maggiore foga. L’Ensemble Bios, segue, realizza pienamente le intenzioni del direttore. Talora, in certi brani, il furore sembra condurli fuori strada, esasperare l’interpretazione. Ma si tratta di un’esasperazione voluta, controllata. E qui sta la loro bravura, la loro efficacia d’interpreti. Tutto il lavoro si fa ammirare sia per l’intelligenza della lettura sia per l’efficacia delle rappresentazioni musicali.”
— Dino Villatico, Maggio 2016
“Ottimo CD, interessantissima versione interpretativa di Shoenberg (un must ci permettiamo di dire). esemplare versione interpretativa di Anna Clementi.
— Gabriele Moroni, Musica Magazine (5 stelle), Maggio 2016
“die Musiker des Ensemble Bios bewältigen ihren Part mit großem klanglichen Raffinement und virtuoser Brillanz.”
— Guido Krawinkel, Klassik Heute, Maggio 2016
“A thrilling pairing of two modern works. Pierrot’s macabre exploits as the instrumentalists sensitively weave around her vocalisations. A century on, it still sounds thrillingly modern.”
— Lisa MacKinney, Limelight Magazine, Marzo 2016
“Alle allettanti, iridescenti, sottili e letali ragnatele notturne di Schoenberg seguono tre brevi pagine del contemporaneo Andrea Portera.” (...) Di questo trittico è interprete ugualmente efficace l’Ensemble BIOS.”
— Roberta Pedrotti, L’Ape musicale, Marzo 2016
“L'ensemble BIOS, guidato con il giusto rigore da Andrea Vitello, propone un'ottima esecuzione del Pierrot, cogliendo appieno la dinamica grottesca e caricaturale dell'opera.”
— Stefano Cascioli, Il Corriere Musicale, 25 Gennaio 2016
“...agguanta l’orecchio e riesce a tenerlo incollato a processi sonori impetuosi e materici, a tratti di impudica visceralità.”
— Gregorio Moppi, La Repubblica, Novembre 2015