Anna Clementi, italosvedese, ha trascorso la vita tra Stoccolma, Berlino e Roma.
A Roma ha studiato flauto traverso, recitazione e canto. Nel 1986 si è trasferita a Berlino dove avviene, alla Hochschule der Künste, il folgorante incontro con Dieter Schnebel (con cui ha collaborato per diversi anni nel gruppo “Die Maulwerker”). Ha approfondito in modo particolare il repertorio vocale e teatrale di John Cage.
Non ama definirsi cantante (né tanto meno vocalista), quanto piuttosto attrice della voce. In questa felice definizione trova spazio la sua molteplicità camaleontica, l’interesse per la fusione tra canto, improvvisazione, parola, gesto e teatro. Ha partecipato a diversi festival in tutto il mondo ed eseguito numerose prime esecuzioni.
Il suo repertorio si muove tra la musica contemporanea, l’elettroacustica e il teatro musicale. Molti compositori le hanno dedicato le loro opere ed hanno creato i pezzi insieme a lei. Tra le numerose collaborazioni: Dieter Schnebel, Laura Bianchini, Maria Cristina De Amicis, Nicola Sani, Agostino di Scipio, Aldo Clementi, Roberta Vacca, Iris ter Schiphorst, Daniel Ott, Laurie Schwartz, Josef Anton Riedl, Aleks Kolkowski, Emanuele Casale, Rupert Huber e Lars Sandberg.